fbpx
Sterlinaoro.it
Sterlinaoro.it

Wikioro

Applicazioni dell'oro

Le innumerevoli applicazioni dell’oro. L’oro puro è troppo tenero, quindi non può essere lavorato normalmente; viene indurito legandolo ad altri metalli, in genere rame e argento. L’oro e le sue leghe sono usati in gioielleria, nel coniare monete e sono uno standard di cambio valutario per molte nazioni.

Applicazioni industriali dell’oro

Grazie alla sua resistenza alla corrosione e alle sue notevoli proprietà elettriche, ha trovato sempre più spazio in applicazioni industriali. Sono in corso studi sull’utilizzo dell’oro come catalizzatore; infatti l’oro in forma di nano-particelle disperse su adeguati supporti mostra grande attività catalitica.

L’oro come catalizzatore

I catalizzatori supportati a base di oro ricoprono un ruolo fondamentale in diverse reazioni, tra cui:

     

      • ossidazione di monossido di carbonio (CO);

      • ossidazione completa di idrocarburi;

      • ossidazioni selettive;

      • reazioni di water-gas shift.

    L’attività di questi catalizzatori dipende notevolmente dal metodo di preparazione e dal tipo di supporto utilizzato.

    Altre applicazioni dell’oro:

    Applicazioni dell’oro nella componentistica elettronica:

    svolge funzioni critiche in molti computer, apparecchi per telecomunicazioni, motori jet e numerose applicazioni industriali

    trova ampio uso come materiale di rivestimento delle superfici di contatti elettrici, per garantirne la resistenza alla corrosione nel tempo

    Ina mbito aeronautico:

    l’oro è usato come rivestimento protettivo di molti satelliti artificiali, data la sua capacità di riflettere la luce visibile e l’infrarossa

    applicazioni dell’oro a scopo medico e diagnostico:

    l’oro colloidale viene utilizzato in un particolare tipo di elettroforesi, una metodica di diagnostica medica

    realizzazione di otturazioni e ponti in odontoiatria

    in sospensione colloidale, trova impiego nella pittura delle ceramiche ed è oggetto di studio per applicazioni biologiche e mediche

    l’aurotiomaleato di disodio è un farmaco per la cura dell’artrite reumatoide

    l’isotopo radioattivo 198Au (emivita: 2,7 giorni) è usato in alcune terapie anti-tumorali

    Nelle indagini al microscopio:

    l’oro è usato per rivestire campioni biologici da osservare sotto un microscopio elettronico a scansione

    In ambito fotografico:

    l’acido cloroaurico trova uso in fotografia per far virare l’immagine prodotta dai sali d’argento

    A scopo ornamentale:

    l’oro può essere tirato in fili e inserito in tessuti ed ornamenti

    Quello “bianco” – una lega con platino, palladio, nichel o zinco – funge da sostituivo del platino in alcune applicazioni e in gioielleria; inoltre tale lega ha un basso coefficiente di dilatazione termica

    l’oro verde (in lega con l’argento) e l’oro rosso (in lega col rame) sono usati in gioielleria

    Nelle premiazioni:

    una medaglia d’oro è assegnata al vincitore di moltissime competizioni, tra cui le Olimpiadi e il Premio Nobel

    Nella cucina:

    l’oro metallico è usato a scopo decorativo (solitamente in sottilissime lamine) in alcune ricette di alta cucina; non avendo praticamente alcuna reattività non altera i sapori

    Monete d'oro

     

    monete
    d’oro

     

    champagne contenente
    foglie d’oro

    Circuito stampato con contatti in oro

     

    circuito stampato
    con contatti in oro

    Connettori in oro

     

    connettori elettrici
    in oro

    Tutte le informazioni presenti in queste pagine sono tratte da Wikipedia.