fbpx
Sterlinaoro.it
Sterlinaoro.it

Le nostre risposte alle vostre domande più frequenti

Devi effettuare la richiesta di vendita o di acquisto attraverso l’apposito form (raggiungibile cliccando sugli appositi pulsanti che trovi nelle diverse aree del sito): 

Riceverai una e-mail dettagliata con le quotazioni aggiornate e tutte le indicazioni per effettuare la transazione.

Attualmente è possibile effettuare fisicamente operazioni di vendita o acquisto, tramite appuntamento, presso una delle sedi accreditate di Roma o Milano o Perugia. È comunque possibile effettuare operazioni di vendita e acquisto da tutto il territorio nazionale, in tutta sicurezza, attraverso il nostro servizio di trasporto valori.

Puoi recarti personalmente presso una delle sedi per effettuare la transazione dopo aver inviato la richiesta di vendita o acquisto attraverso il sito Sterlinaoro.it e avere, quindi, fissato un appuntamento.

Per vecchio conio si intendono tutte le Sterline d’Oro coniate prima del 1957.

Nuovo conio sono invece le Sterline d’Oro coniate dal 1957 in poi, cioè tutte quelle con la regina Elisabetta II (Elisabetta senza corona, Elisabetta coronata, Elisabetta coronata anziana).

Sul sito Sterlinaoro.it puoi trovare notizie su tutte le monete d’oro inserite nell’elenco delle monete d’oro da investimento pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Comunità Europea.

Puoi effettuare la vendita o l’acquisto delle tue monete utilizzando il form che trovi cliccando qui »

La quotazione comunicata con la nostra offerta resta fissata e valida fino alla chiusura della transazione, sempre che la conferma avvenga entro i termini stabiliti nella e-mail di offerta.

Sterlinaoro.it offre la possibilità di effettuare le operazioni di vendita e acquisto su tutto il territorio nazionale utilizzando un servizio di trasporto valori assicurato per l’intero valore del bene trasportato.

I costi del trasporto e assicurazione sono i seguenti:
VENDITA – i costi di trasporto e assicurazione ammontano a € 50 ogni 25.000 € di valore trasportato.
ACQUISTO – i costi di trasporto e assicurazione sono a nostro totale carico

In caso di conferma dell’acquisto da parte del cliente viene inviata fattura proforma riportante gli estremi societari, gli importi e le coordinate bancarie. Il pagamento va effettuato con bonifico anticipato. Le monete o i lingotti verranno consegnate entro 5/10 gg presso il domicilio del cliente o indirizzo da lui indicato.

In caso di vendita il pagamento verrà effettuato a mezzo bonifico nella stessa giornata in cui le monete o i lingotti verranno consegnati.

Le aziende di trasporto valori che vengono utilizzate per il trasporto sono la Battistolli di Vicenza ed il Gruppo Ferrari: aziende che sono leader nel trasporto di valori per i maggiori gruppi bancari italiani.

Affidabilità, sicurezza e celerità sono i tratti distintivi di tali aziende ed i loro obiettivi principali, conseguiti attraverso proprie strutture ed una capillare rete di corrispondenti, costituita da aziende altamente qualificate ed autorizzate.

Il Testo Unico per le imposte dirette prevede, in caso non si possieda un documento comprovante l’importo di acquisto dell’oro (fattura o ricevuta), che il plusvalore vada dichiarato forfettariamente nella misura del 25% dell’importo della vendita e che su questo venga pagata l’imposta prevista per le rendite finanziarie (es. plusvalore di azioni).

Nel caso il valore di acquisto sia invece comprovato da una fattura, contratto o ricevuta, il plusvalore da dichiarare è dato dalla differenza fra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita dell’oro.

Quando si investe in lingotti d’oro è fondamentale avere chiare le caratteristiche di questi ultimi per decidere correttamente come suddividere l’investimento. Infatti, a seconda del formato e delle caratteristiche dei lingotti, sarà più o meno semplice poterlo frazionare successivamente nel momento in cui si decide di disinvestire.

Di seguito le risposte alle principali domande che la nostra clientela ci pone nel momento in cui decide di investire in lingotti d’oro…

In ogni continente i lingotti d’oro sono prodotti in diverse dimensioni e unità di misura e di peso, questo perché l’oro è presente nella storia del mondo dalla notte dei tempi e la cultura legata ad esso è influenzata da tradizioni e storie differenti. L’esempio più classico è dato dal sistema imperiale britannico che ha tramandato fino ad oggi il sistema di misura di peso basato sulle once troy. Un’oncia troy corrisponde a circa 31,10 grammi. Da questo deriva il peso dei lingotti d’oro in assoluto più diffusi al mondo, per intenderci quelli che costituiscono le riserve aurifere degli stati, il cui peso per convenzione internazionale è di 400 once troy, che corrispondono a 12,5 kg. Sono i cosiddetti London Good Delivery.

È ovvio che i piccoli risparmiatori sono lontani dal poter effettuare investimenti in lingotti di questo taglio. Per tale motivo i grandi produttori di lingotti, come la svizzera Argor Heraeus, hanno nel tempo proposto al mercato lingotti di misure e peso più appropriate alla domanda. I lingotti d’oro proposti al mercato dei piccoli risparmiatori sono di solito di tagli che vanno da 1 grammo a 1 kg.

In Italia i più comuni sono in ordine di grandezza in grammi: 1000, 500, 250, 100, 50, 20, 10 e 5. Alcuni operatori propongono anche un taglio da 1 oncia troy, (31,10 g).

Questa gamma di lingotti d’oro va ulteriormente suddivisa in due fasce distinte in base al metodo di produzione:

1. Le “bank bars” nei formati di 250, 500 grammi e 1 kg, prodotte per fusione attraverso processi di colatura continua.

2. I “coniati”, proposti con il metodo del conio a pressione su lastra, nei pesi da 5, 10, 20, 50, 100 grammi e 1 oncia.

Molti operatori forniscono i lingotti d’oro coniati, in un packaging trasparente in formato carta di credito. Il lingotto, inserito in un certificato di autenticità e purezza della dimensione standard di una carta di credito, è ermeticamente sigillato in custodie in PET ecocompatibile.

La quantità di oro puro nei lingotti determina la sua purezza, la quale è espressa in percentuale o in millesimi. I lingotti acquistati tramite Bullion999.it sono prodotti dalla azienda svizzera Argor Heraeus e hanno un valore di purezza del 99,99% (999,9). La purezza viene sempre contrassegnata sul lingotto, così come sul lingotto è sempre presente il marchio del certificatore “Melter Assayer” (licenza rilasciata dall’ufficio centrale svizzero per il controllo dei metalli preziosi per la produzione certificata e riconosciuta) e il numero di serie. In Italia, per essere considerato oro da investimento, il lingotto deve avere una purezza di almeno il 99,95% (999,5) secondo l’art.1 della legge n.7 del 2000. Tutti i nostri lingotti di taglio fino a 100 g sono, inoltre, forniti con di dispositivo olografico anticontraffazione, un ologramma come quello presente sulle banconote, detto Kinegram®. In questo caso, il lingotto prende il nome di Kinebar®.

Non esitare a contattarci al numero 02 40031810.

Torna alla Homepage di Sterlinaoro.it >>>

Sterlinaoro.it Recensioni

Quotazione Oro prezzo di borsa

Aggiornata al 1 dicembre 2023 ore 10:48

60.42 €/g
Lingotti d'oro Argor Heraeus - Bullion999

Vendi e Acquista

Investi in Sterline Oro,
Monete e Lingotti d'Oro