
DISPONIBILI
le Sterline oro 2023 di Carlo III CROWN EDITION
Se decidi di comprare presso di noi la nuova Sterlina d’oro di Re Carlo III “Crow Edition” 2023, puoi prendere un appuntamento presso una delle sedi di Milano, Roma o Perugia per ritirarlo personalmente. Oppure possiamo spedire gratuitamente il tuo acquisto al tuo domicilio. Ti garantiamo le migliori quotazioni del mercato.
La Sterlina dell’incoronazione di Carlo III 2023
La Sterlina oro Carlo III 2023 rappresenta la storia della sterlina in divenire. Quando il ritratto di Carlo autorizzato per la monetazione è apparso per la prima volta sul Sterlina d’oro del memoriale 2022 , il re Carlo III è diventato l’ultimo di una lunga serie di monarchi ad apparire sul dritto delle Sterline d’oro. Mentre la Sterlina del 2022 con il ritratto del Re ha onorato la morte di Elisabetta II, la Sterlina dell’incoronazione del 2023 segna un’occasione celebrativa, in quanto commemora la storica incoronazione del Re il 6 maggio 2023.
Importanza numismatica
Servendo come simbolo di un’importante pietra miliare nel regno della più antica monarchia della Gran Bretagna, la Sterlina d’oro dell’Incoronazione del 2023 è di notevole importanza per una serie di ragioni numismatiche. L’uscita di questa collezione segna solo la seconda occasione in cui la Sterlina d’oro presenta un ritratto di re Carlo III. A differenza delle monete precedenti con le sembianze di Sua Maestà, il dritto della Sterlina dell’incoronazione del 2023 include un nuovo ritratto incoronato di re Carlo III in linea con l’importanza cerimoniale dell’evento che commemora. Disegnato magistralmente da Martin Jennings, lo stesso artista dietro il ritratto ufficiale del Re che ha fatto il suo debutto nel 2022, questo nuovo design mostra Sua Maestà rivolto a sinistra, come da tradizione, con indosso La Corona di Sant’Edoardo.
Ritorna il San Giorgio del Pistrucci sulla Sterlina d’oro
Oltre al ritratto incoronato di Sua Maestà Re Carlo III, la Sterlina dell’Incoronazione del 2023 riaccende anche una classica usanza della Sterlina d’oro. Sul retro presenta infatti, ancora una volta, il classico San Giorgio di Benedetto Pistrucci nell’atto di uccidere il drago. Apparso per la prima volta sulla sterlina d’oro nel 1817, il design di Pistrucci è diventato un punto fermo ricorrente della monetazione della Sterlina .