
Krugerrand oro, 1967-oggi
Peso: 33.933 g (1.0909 ozt)
Titolo: 9162/3 (22 kt)
Diametro: 32.60 mm
Oro contenuto: 31.103 g (1 ozt)
Il Krugerrand sudafricano d’oro
Il Krugerrand oro è una moneta della Repubblica Sudafricana coniata la prima volta nel 1957. Il suo scopo primario era di portare un sostegno efficace al mercato dell’oro sudafricano.
Ancora oggi è una moneta con corso legale in Sudafrica. Anche se l’idea originaria non era quella di una vera e propria valuta ma piuttosto di un lingotto monetato.
Il suo nome deriva dal ritratto di Paul Kruger, uomo politico di fine Ottocento che fu presidente della Repubblica del Transvaal. Impresso nel dritto si trova il suo ritratto. Nel rovescio, invece, si trova l’immagine di una gazzella (springbok), uno dei simboli nazionali del Sudafrica.
Caratteristiche della monete
Insieme al valore nominale viene anche riportato il nome dello stato “Suid-Afrika/South Africa” in afrikaans e in inglese. Il Krugerrand è stata la prima moneta lingotto ad essere trattata al valore del suo effettivo contenuto in oro. Cosa che, ad esempio, non succedeva con la Gold Sovereign, il cui valore nominale poteva divergere anche sensibilmente dal valore dell’oro contenuto.
Il Krugerrand oro è stato pensato come prima moneta a contenere un’oncia di oro puro. Costituendo così un valido strumento per il possesso legale di oro da parte di privati. In particolare, poiché il Krugerrand era un mezzo di pagamento legale, dava la possibilità ai cittadini statunitensi di possedere oro legalmente. Importante ricordare che all’epoca la legge americana vietava il possesso di oro in lingotti.
Il sito Sterlinaoro.it offre la possibilità di vendere e acquistare online monete d’oro da investimento per il tramite dei migliori operatori professionali specializzati in oro da investimento, così da garantire le quotazioni più vantaggiose del mercato.
Per approfondire ulteriormente torna alla homepage di Sterlinaoro.it >>>