Val d’Ayas, apre al pubblico la miniera d’oro
Una miniera d’oro a disposizione di appassionati e ricercatori, ai piedi del Monte Rosa. Entro l’estate del 2015, infatti, una delle miniere aurifere della Val d’Ayas sarà aperta al pubblico che vorrà visitarla ed approfondirne la conoscenza.
Già noto alla popolazione di origine celtica dei Salassi. Il giacimento minerario sarà oggetto di un percorso studiato ad arte per consentire ai visitatori di immergersi nell’atmosfera dei minatori di inizio ‘900.
Il sito ai giorni nostri
Tra scenografie, postazioni multimediali ed un suggestivo impianto di illuminazione creati ad hoc il visitatore verrà condotto in una galleria di 125 metri. Potrà rivivere la vita mineraria della Val d’Ayas di un tempo, potendone osservare le tecniche di estrazione, il minerale e la vita del minatore.
La coltivazione di questo territorio risale al ‘400, ma soltanto dalla fine dell’800 si ebbe l’inizio del suo sfruttamento, ad opera delle compagnie Societé des Mines de l’EvanCon e The EvanCon Gold Mining Company Limited, le quali giunsero a sviluppare l’attività su sette livelli con un avanzamento delle gallerie di 1.570 metri.
Il progetto di recupero della miniera d’oro prevede anche l’allestimento di un centro di documentazione nella località di Brusson, in cui sarà possibile reperire notizie ed acquistare gadget di vario tipo.
(Articolo di Greta Milici su Informazioni d’Oro – 07 giugno 2014)
Per leggere i nostri altri articoli torna al blog investire in oro >>>