fbpx
Sterlinaoro.it

Sterlina oro o Britannia?

sterlina oro o britannia?

Le Sterline d’oro e le monete Britannia d’oro sono tra le monete bullion del Regno Unito più popolari al mondo. Sono le preferite dagli investitori di molte nazioni. In questo articolo, dopo aver pubblicato due focus dedicati sia alla Sterlina che alla Britannia, vogliamo mettere a confronto le più significative differenze tra queste due iconiche monete d’oro da investimento, per aiutare i nostri lettori nella scelta più consapevole per un investimento più adatto a loro.

La prima Sterlina d’oro è stata coniata dalla Royal Mint nel 1489 ed è sopravvissuta da allora a tante crisi politiche ed economiche. Dalla rinascita e alla riforma fino a diventare una delle monete d’oro più conosciute e affidabili esistenti. La Britannia, invece, come moneta bullion è abbastanza recente, anche se la figura della Dea Britannia comparve la prima volta sulle monete intorno al 119 d.C. fino a divenire il volto delle moderne monete lingotto della Royal Mint nel 1987. Da allora, la moneta si è molto evoluta nel design e nelle caratteristiche tecniche, fino alla recente applicazione di quattro caratteristiche di sicurezza avanzate, che la rendono di fatto la moneta d’oro più difficile da contraffare al mondo.

Il prezzo della Sterlina d’oro e della Britannia

Una delle prime considerazioni che ovviamente un investitore fa riguarda il prezzo di ogni moneta. La moneta d’oro Britannia, con un peso di un’oncia troy, è circa quattro volte più pesante di una Sterlina d’oro, fatto che ovviamente la rende più costosa. Alcuni investitori, in particolare quelli che si avvicinano per la prima volta agli investimenti in oro, apprezzano l’accessibilità delle sterline d’oro, grazie al loro prezzo più vantaggioso. In confronto alla facilità di ingresso nel mondo degli investimenti in oro, che permette la Sterlina, La Britannia offre sicuramente una maggiore economia di scala, poiché il costo della sua produzione è inferiore ed è quindi possibile applicare spread più bassi da parte degli operatori.

La liquidità delle monete d’oro

Abbiamo detto che la Britannia e la Sterlina d’oro hanno una grande popolarità internazionale. Questo le rende effettivamente fra le monete più richieste, e le dimensioni del mercato secondario di queste monete garantiscono agli investitori che le detengono, di poterle vendere in qualunque momento e liquidare così il loro investimento.

La Sterlina d’oro era originariamente utilizzata dai mercanti dell’Impero britannico e in seguito del Commonwealth. In seguito si è guadagnata la reputazione di una delle monete esistenti con le specifiche più precise e per questo più affidabile. Nel diciannovesimo secolo, è stata riconosciuta come la “principale moneta al mondo”, molto apprezzata in particolare in Medio Oriente, India e Mediterraneo orientale, grazie alla sua lunga storia di fidata riserva di ricchezza.

Negli ultimi anni, la domanda della moneta d’oro Britannia è cresciuta in modo esponenziale, in particolare dall’introduzione delle sue quattro caratteristiche di sicurezza all’avanguardia nel 2021. Queste rendono la moneta molto difficile da replicare o contraffare e ha assicurato la sua posizione come una delle monete d’oro visivamente più sicure al mondo.

Monete lingotto esentasse

Per merito del loro status di monete da investimento, sia la Sterlina d’oro che la Britannia sono esenti da IVA anche nella vendita a privati. Inoltre, a causa della loro classificazione come monete a corso legale, sono esenti dall’imposta sulle plusvalenze (CGT) per i residenti nel Regno Unito.

Il Disegno delle monete

Mentre la prima moneta d’oro Britannia è stata prodotta nel 1987, le prime edizioni della sterlina d’oro, come moneta da investimento, esistono da tre decenni prima, con la sterlina d’oro del “nuovo conio” emessa nel 1957. Questo non toglie valore alle Sterline degli anni precedenti, così dette del “vecchio conio”, poiché di fatto la Sterlina d’oro rappresenta il potere e la natura duratura della monarchia britannica. La Britannia invece, con la sua bellissima rappresentazione della Dea è vista come il simbolo dello “spirito della nazione”.

Sterlina oro o Britannia? una scelta personale

Sebbene molti investitori scelgano di possedere entrambe le monete d’oro, la Sterlina d’oro e la Britannia restano una scelta legata alle preferenze personali e alle circostanze individuali. Molti investitori “entry-level” o coloro che cercano di fare un investimento modesto opteranno spesso per le sterline d’oro, per il loro prezzo più abbordabile e per la flessibilità che offrono sia in termini di acquisto che di vendita. Coloro che cercano di fare un investimento più considerevole spesso tendono a scegliere la Britannia, in quanto offre il miglior rapporto qualità-prezzo per oncia d’oro.

Per approfondire vai alle schede della Sterlina d’oro e della Britannia d’oro.

Vuoi saperne di più sugli investimenti in monete d’oro? >>>

Sterlinaoro.it Recensioni
Lingotti d'oro Argor Heraeus - Bullion999

Articoli recenti

Quotazione Oro prezzo di borsa

Aggiornata al 25 settembre 2023 ore 19:18

58.16 €/g

Vendi e Acquista

Investi in Sterline Oro,
Monete e Lingotti d'Oro

Link utili:

The Royal Mint

The London Bullion Market Association

World Gold Council

Disciplina del mercato dell’oro