Sterlina oro 2023 di Re Carlo III. La Royal Mint presenta la nuova sovrana d’oro in occasione dell’incoronazione.
la Royal Mint, la zecca di stato del Regno Unito, ha presentato una collezione di monete con l’effigie del sovrano con testa coronata, in vista dell’incoronazione del 6 maggio 2023 di Sua Maestà Re Carlo III, per celebrare l’occasione. Si tratta di una collezione celebrativa che comprende: una moneta da 50 centesimi del Regno Unito, una moneta da 5 sterline, la nuova Britannia 2023 e la nuova sterlina oro 2023 in serie limitata di 1250 esemplari.
Il nuovo ritratto di Carlo II sulla sterlina d’oro
Il ritratto coronato Re Carlo III, autorizzato dal sovrano, è stato realizzato dall’artista Martin Jennings. Nell’immagine sulla nuova sterlina d’oro del 2023, si vede Charles indossare per la prima volta la corona Tudor. Nonostante la famosa corona sia andata distrutta nel 1640, è stata utilizzata in molte precedenti rappresentazioni commemorative dei sovrani nel corso del XX secolo.
Ogni tipologia di moneta realizzate per celebrare il grande giorno di Carlo III porta sul rovescio un’immagine creata da un arista diverso.
La designer della Royal Mint Natasha Jenkins, ad esempio, ha realizzato l’immagine inversa che appare sulla moneta da 50 penny del Regno Unito. La moneta e ispirata all’iconica architettura dell’Abbazia di Westminster, dove avverrà l’incoronazione. Sono presenti anche le cifre del sovrano, ad opera del College of Arms: il monogramma combina l’iniziale del suo nome “C” con la “R” di Rex, la parola latina per “Re”, e “III”, ovvero “terzo” in numero romano. Si tratta di un simbolo che dà continuità a quello scelto da sua madre, la compianta Regina Elisabetta II (la cifra era E II R).
Caratteristiche della nuova “gold sovereign”
Questa Sterlina oro 2023 di Re Carlo III “Testa coronata”, sul retro presenta nuovamente il classico San Giorgio del Pistrucci. Verrà realizzata in numero limitato (1250 esemplari) e sarà coniata il 6 maggio in occasione dell’incoronazione, con altre, in versione bullion, che verranno lanciate entro la fine dell’anno.
Proseguono intanto i preparativi per la prossima incoronazione. Un cerimoniale altamente simbolico e carico di significati sociali e politici. Tutti i preparativi in corso, compresa la coniazione delle monete d’oro di cui abbiamo parlato ed in particolare della sterlina d’oro 2023, rientrano nel progetto. Il progetto chiamato operazione Golden Orb (“globo dorato”), si riferisce a uno dei gioielli della Corona che saranno messi nelle mani di Carlo in quel giorno così solenne.
Per questa operazione già da diverso tempo è al lavoro un team di persone formato da rappresentanti del governo, della Chiesa d’Inghilterra e di Clarence House (attuale residenza di Carlo).