Un record storico è stato raggiunto con la vendita di una sterlina d’oro datata 1937 e raffigurante Re Edoardo VIII.
Edoardo VIII salì al trono alla morte del padre, re Giorgio V, nel gennaio 1936 ma non celebrò mai l’incoronazione. Nel dicembre dello stesso anno, infatti, abdicò in favore del fratello minore Albert Frederick Arthur George. In Inghilterra è usanza della corona aspettare un anno dalla morte del precedente re per celebrare l’incoronazione del successore. Pertanto anche la Sterlina d’oro di Giorgio VI porta la data del 1937 in quanto subentrò alla corona nello stesso anno.
Come avviene in questi casi La Royal Mint si preparò anticipatamente per la produzione della sterlina d’oro Edoardo VIII in versione proof, che sarebbe stata pubblicata in occasione dell”incoronazione proprio nel 1937. Dal momento che quest’ultima non avvenne mai, la zecca distrusse le monete d’oro coniate. Tuttavia alcune monete, circa una quindicina si salvarono.
Alcune di queste monete sono ancora circolanti. Tuttavia, data la loro rarità, hanno un valore altissimo. Il Royal Mint Museum conta nella sua collezione 9 di questi esemplari.
L’esemplare di questa moneta di cui siparla nel titolo è stata acquistata da un acquirente anonimo per 874.700 dollari, un prezzo molto alto, raro per una moneta coniata in Inghilterra.
Si tratta di un esemplare unico agli occhi dei collezionisti di tutto il mondo, mai utilizzato per la circolazione monetaria. A causa dell’abdigazione la circolazione della moneta fu infatti espressamente vietata dal successore Re Giorgio VI.
(Articolo di Greta Milici su Informazioni d’Oro – 12 giugno 2014)
Per leggere i nostri altri articoli torna al blog investire in oro >>>