fbpx
Sterlinaoro.it
Sterlinaoro.it

oro: i cambiamenti del mercato fanno ben sperare

Prezzo oro, cambiamenti mercati

Facciamo il punto sulla quotazione dell’oro. Il mercato azionario ha avuto la performance più debole a dieci giorni dalla crisi finanziaria della scorsa settimana, causa le crescenti preoccupazioni sulla continua diffusione del coronavirus in tutto il mondo. Nonostante gli evidenti rischi del mercato, l’oro è stato più basso di oltre il 3% la scorsa settimana, il che è storicamente insolito durante queste fasi di crisi. Esiste però un potenziale motivo per questa fase di debolezza transitoria.

Teniamo conto che quest’anno l’oro è la principale classe di investimento con attività più performante, l’unico in territorio positivo a questo punto, in crescita di oltre il 7%. Questo, come avevamo supposto nell’analisi della scorsa settimana, potrebbe aver portato ad un eccesso di vendite a scopo di realizzo dopo il rally delle scorse settimane.

Si discute spesso dell’oro come fonte di liquidità in tempi di crisi. Prima del forte ribasso dei mercati, la leva finanziaria in attività rischiose come le azioni era a livelli elevati. La rapida, brusca, svendita potrebbe aver causato richieste di margine, richiedendo l’approvvigionamento di liquidità attraverso la vendita di asset come l’oro. D’altra parte gli scambi hanno mantenuto il prezzo dell’oro in salita, chiudendo il mese in netta crescita, oltre il 20% in più rispetto alla media del 2019, con una media giornaliera degli scambi a 180 miliardi di dollari.

Ci sono molti segnali che potrebbero essere di buon auspicio

La domanda di investimenti in oro, in particolare riguardo agli ETF, rimane molto forte. La scorsa settimana ci sono stati afflussi di oltre 1,5 miliardi di dollari e, a febbraio, le partecipazioni globali di ETF garantite dall’oro sono cresciute del 4% raggiungendo un nuovo massimo storico.

Spesso nei nostri articoli abbiamo parlato dell’opportunità di detenere oro. I rendimenti obbligazionari negli Stati Uniti, in particolare i 10 e i 30 anni, hanno raggiunto i minimi storici. Durante la notte scorsa, quelli a 10 anni hanno toccato il livello dell’1,0%.

Man mano che i rendimenti diminuiscono, la quotazione dell’oro diventa più attraente per gli investitori.

Dal momento che i tassi sono diminuiti drasticamente, la probabilità di ulteriori tagli della Federal Reserve è passata alle aspettative di 3/4 tagli nel 2020, con un taglio già effettuato al 100% di 50 punti base nella scorsa riunione di marzo. Come abbiamo notato, l’oro tende a sovraperformare durante i periodi di allentamento della Fed.

Tecnicamente, quindi, il prezzo dell’oro rimane in una fase rialzista, nonostante il “pullback” della scorsa settimana, e potrebbe continuare più in alto fintanto che mantiene la media mobile a 50 giorni superiore a circa 1.562,00 $/oz.

Quotazione dell’oro

Pertanto, come abbiamo evidenziato nell’articolo sulle prospettive dell’oro per il 2020, rimangono validi i nostri driver suggeriti per il prezzo dell’oro: L’incertezza del mercato, l’indebolimento della crescita economica globale e la volatilità del prezzo dell’oro, che probabilmente guideranno il mercato. Come mostrato in precedenza, abbiamo già iniziato a vedere un forte aumento della volatilità implicita a breve termine dell’oro, dove i livelli hanno raggiunto quelli visti l’ultima volta nel 2016.

(PXL OÜ – 05 marzo 2020)

Per leggere i nostri altri articoli torna al blog investire in oro >>>

Sterlinaoro.it Recensioni
Lingotti d'oro Argor Heraeus - Bullion999

Articoli recenti

Quotazione Oro prezzo di borsa

Aggiornata al 1 dicembre 2023 ore 09:52

60.32 €/g

Vendi e Acquista

Investi in Sterline Oro,
Monete e Lingotti d'Oro

Link utili:

The Royal Mint

The London Bullion Market Association

World Gold Council

Disciplina del mercato dell’oro