Sterlinaoro.it

Oro: previsioni e novità

Oro - previsioni e novità per il 2014

Possibile fare previsioni per il 2014?

Durante la fervida attesa di novità e previsioni sull’oro per il 2014, in merito alla modifica delle politiche monetarie della Fed, oro e argento hanno chiuso in rialzo per la quarta settimana consecutiva.

Alla divisione Comex del New York Mercantile Exchange, i futures sull’oro per febbraio hanno guadagnato lo 0,94%, chiudendo a 1.251,90 dollari, dopo un massimo di sessione di 1.254,50 dollari.

I futures hanno trovato supporto a 1.233,50, minimo del 15 gennaio, e resistenza a 1.262,90, massimo dell’11 dicembre. In settimana il guadagno totale è stato dello 0,39%.

Nel frattempo, l’argento per marzo ha chiuso venerdì in rialzo dell’1,25 % a 20,30 dollari, con un guadagno settimanale dello 0,39%.

Cosa fanno gli investitori

Gli investitori hanno continuato a tenere d’occhio i dati statunitensi in cerca di indizi sul futuro corso della politica monetaria e di previsioni sull’oro. Il mercato dell’immobile è sceso lo scorso mese del 9,8%, ben più dell’8,3% previsto dagli analisti. Le concessioni edilizie sono state meno del previsto in dicembre, ma comunque vicine al record di novembre, quando si è toccato il massimo degli ultimi 5 anni. Non manca nemmeno l’attenzione verso il mercato cinese dell’oro e le sue previsioni.

Altri rapporti hanno mostrato che la produzione industriale degli Stati Uniti è salita a dicembre dello 0,3%, in crescita per il quinto mese consecutivo, mentre la fiducia dei consumatori nel mese di gennaio è scesa.

La banca centrale americana si riunirà il 28 e 29 gennaio per esaminare l’economia e valutare le politiche da adottare.

I prezzi di oro e argento hanno ricevuto un ulteriore impulso dalla notizia che Deutsche Bank si è ritirata dal meccanismo di fixing dei prezzi. La decisione è arrivata dopo un indagine aperta da alcuni organi governativi tedeschi in merito a possibili manipolazioni dei prezzi dei metalli preziosi da parte delle banche.

Deutsche Bank è uno dei cinque istituti di credito che determina il prezzo di riferimento di Londra per l’oro. Gli altri membri del gruppo sono Barclays, HSBC, Bank of Novia Scotia e Société Générale. Deutsche è uno dei tre istituti di credito, insieme con HSBC e Bank of Nova Scotia, che determina anche il prezzo dell’argento.

Il fixing di Londra viene utilizzato per stabilire il prezzo a pronti che contribuisce a determinare il valore dei titoli legati ai metalli, come ad esempio gli ETF, in tutto il mondo.

Altrove sul Comex, il rame per marzo ha chiuso in rialzo dello 0,06% a 3,344 la libbra e +0,08% settimanale. In settimana è attesa una serie di dati economici cinesi, comprese le relazioni sul prodotto interno lordo, la produzione industriale e le vendite al dettaglio.

(Informazioni d’Oro – 20 gennaio 2014)

Per leggere i nostri altri articoli torna al blog investire in oro >>>

Sterlinaoro.it Recensioni
Lingotti d'oro Argor Heraeus - Bullion999

Articoli recenti

Quotazione Oro prezzo di borsa

Aggiornata al 4 giugno 2023 ore 03:38

58.46 €/g

Vendi e Acquista

Investi in Sterline Oro,
Monete e Lingotti d'Oro