fbpx
Sterlinaoro.it
Sterlinaoro.it

Oro fisico: asset strategico in una consulenza evoluta

oro fisico asset strategico

L’oro fisico sta sempre più acquistando la posizione di asset strategico nei portafogli finanziari. Gli investimenti degli italiani sono sempre più legati ad asset finanziari intangibili. In questo contesto non va trascurata la presenza di lingotti e monete d’oro nei portafogli degli investitori a garanzia del potere di acquisto del capitale.

Come evidenziato nel precedente articolo sulla doppia natura dell’oro, i vantaggi della presenza di una percentuale di investimento in oro fisico in un portafoglio possono essere molteplici.

Bullion999.it e Sterlinaoro.it, portali punto di riferimento nell’intermediazione finanziaria in oro fisico, si pongono quali consulenti indipendenti. Con la missione di supportare al meglio gli investitori che vogliano garantire una riserva di valore nei loro portafogli. Una realtà questa, che assume la caratteristica di valore aggiunto.

Le domande e i dubbi degli investitori

L’acquisto e la vendita di oro da investimento in Italia deve necessariamente passare attraverso gli operatori professionali in oro autorizzati e iscritti nell’elenco tenuto da Banca d’Italia.

In un periodo storico particolare come quello che stiamo vivendo. Dapprima la pandemia di Covid-19 che ha influito pesantemente sui mercati generando incertezza e volatilità degli investimenti. Spingendo i tassi d’interesse praticamente a zero. Poi la crisi Energetica, generata dal conflitto in Ukraina, che ha fatto schizzare l’inflazione ai valori degli anni 80 del 900.

Un contesto nel quale una piccola differenziazione dei portafogli sull’investimento in oro in titoli finanziari (ETF), senza detenere la materia prima fisica, potrebbe non essere sufficiente.

In questo contesto sono diverse le domande chiave che gli investitori si pongono sugli investimenti in oro fisico: «Dove e come lo compro? Dove lo conservo? A chi e come lo rivendo? Quali sono i vantaggi di investire in oro fisico? Come fare e quali rischi evitare?»

Analizziamo le ultime fasi

Già agli inizi di questa terribile fase, quando ancora non erano chiari i pesanti risvolti che avrebbe avuto sui mercati, alla fine del 2019, le quotazioni del metallo prezioso in euro hanno performato del 22%, arrivando a toccare i massimi storici con l’inizio del nuovo anno. La successiva epoca di tassi a zero ha portato le valute ad essere utilizzate come mero strumento di commercio, perdendo il proprio ruolo di riserva di valore e causando un periodo di incertezza anche per l’oro. Quella in essere, invece, con l’impennata rapidissima dell’inflazione e dei tassi di interesse è una fase molto interessante sia per chi già detiene posizioni in oro, che ha quindi potuto beneficiare del suo apprezzamento d’inizio anno, sia per chi ha del cash da impiegare e non ha ancora investito in oro. A livello tecnico, ci troviamo nuovamente all’interno di quel mercato rialzista interrottosi solo nel 2013, un’alternativa interessante per il lungo termine.

Il valore di una consulenza evoluta

Per il nostro network è fondamentale essere in grado di indirizzare gli investitori verso una corretta gestione dell’intero ciclo di investimento in monete d’oro e lingotti, fornendo soluzioni realistiche, pratiche e concrete.

La gestione dei processi di acquisto e di vendita di oro fisico da investimento va effettuata e seguita per il tramite di operatori autorizzati, professionali, seri ed affidabili, competenti e di grande esperienza. Essere in grado di supportare bene le transazioni in oro fisico è il primo passo per una consulenza di valore.

In definitiva, perché investire in oro?

L’oro tutela dai rischi e dalle oscillazioni dei mercati finanziari, diversamente dalle altre valute che hanno sempre un rischio di controparte. Perché si vende oro? In quali casi? La maggior parte delle volte per affrontare esigenze di cassa o per gestire lasciti riguardanti monete d’oro o lingotti. Questi aspetti relativi alle transazioni di vendita riguardano quasi sempre le famiglie e molto spesso non sono attinenti agli ambiti propri degli investimenti in oro. La prassi di investimento, invece, può interessare due tipologie, quella di acquisto diretto con consegna a domicilio dell’oro fisico, o direttamente presso la propria banca, oppure utilizzando servizi di deposito e tutela, attraverso i quali si acquista oro stipulando, nel contempo, anche un contratto di custodia. In tal modo l’oro viene custodito direttamente dall’operatore autorizzato, per essere venduto o riscosso successivamente secondo le necessità dell’investitore.

Chiudiamo ricordando una frase di J.P. Morgan che sintetizza in modo chiaro le risposte alle precedenti domande: «Il denaro è l’oro, e nient’altro».

Vai alla pagina iniziale del Blog “Investire in oro” >>>

Torna alla Hompage di Sterlinaoro.it >>>

Sterlinaoro.it Recensioni
Lingotti d'oro Argor Heraeus - Bullion999

Articoli recenti

Quotazione Oro prezzo di borsa

Aggiornata al 8 dicembre 2023 ore alle ore 02:50

60.52 €/g

Vendi e Acquista

Investi in Sterline Oro,
Monete e Lingotti d'Oro

Link utili:

The Royal Mint

The London Bullion Market Association

World Gold Council

Disciplina del mercato dell’oro