Acquistare una moneta d’oro da investimento ha sicuramente diversi vantaggi, che andiamo a riassumere brevemente. Ricordiamo tuttavia che è sempre meglio informarsi bene e approfondire la materia del settore, prima di passare all’acquisto vero e proprio, visto che questa nicchia di mercato pullula di esperti non sempre affidabili ed il rischio di spendere più del dovuto è sempre dietro l’angolo.
la moneta d’oro – un altro modo di investire in oro
Come abbiamo spiegato nel nostro articolo su “come investire in oro“, esistono tante possibili soluzioni, sia che si voglia investire in oro fisico che finanziario. Riguardo la prima delle due opzioni, la scelta ricade fra lingotti e monete.
Solitamente il piccolo risparmiatore opta per la soluzione lingotti, per una ragione molto semplice: non è necessario conoscere il mercato come nel caso delle monete d’oro che hanno diverse e particolari specificità. Il valore e la convenienza dell’investimento in oro, nel caso dei lingotti, sono determinati unicamente dalla pezzatura e dalla quotazione dell’oro.
Il caso delle monete è diverso, poiché è comunque necessaria una conoscenza, almeno basilare, del settore per evitare di acquistare monete d’oro da investimento pagando un sovraprezzo rispetto al valore reale. Va comunque ricordato che, in genere, il costo dalla moneta d’oro da investimento include un sovrapprezzo, che può andare dal 3 fino al 15%, rispetto al solo valore del metallo prezioso contenuto. Insomma, tutti i costi legati alla compravendita delle monete possono causare un surplus del prezzo finale di cui bisogna tener conto, per valutarne la convenienza.
Rispetto ai lingotti però le monete d’oro da investimento presentano il vantaggio di poter essere conservate facilmente anche in casa. Nel caso dei lingotti d’oro, invece, spesso è necessario affittare in banca una cassetta di sicurezza, che ovviamente ha dei costi annuali.
Anche la moneta d’oro da investimento è un bene rifugio
Quando si parla di metalli e materiali preziosi si entra in genere nel settore dei beni rifugio, come l’acquisto di oro in lingotti o monete, come protezione del proprio capitale dalle problematiche dei mercati finanziari a cui ormai ci siamo abituati a causa del Covid-19, almeno per qualche anno, così come dalla possibilità di default dell’economia nazionale. Naturalmente questo tipo di investimenti dipende e varia con le disponibilità economiche di ognuno. In questo le monete d’oro vanno certamente incontro a chi vuole risparmiare piccole somme anche con cadenza periodica. Il piccolo taglio di molte monete d’oro da investimento permette di investire piccole somme nel tempo, creando dei veri e propri piani di accantonamento. Per questo motivo anche le monete da investimento in oro, possono essere considerate un bene rifugio, in quanto il loro possesso garantisce sempre la salvaguardia del valore del proprio capitale in ottica futura, a condizione naturalmente di aver comprato al prezzo migliore e di vendere al momento giusto.
Pro e contro dell’investimento in monete d’oro
Vediamo una sintesi dei vantaggi e non dell’acquisto di monete d’oro da investimento, che del resto sono le più richieste e ricercate sul mercato.
Vantaggi
Le monete d’oro sono classificate come oro da investimento, come stabilito dalla Legge 7/2000 e quindi godono di alcuni privilegi fiscali rispetto ad altri beni presenti sul mercato. Ma i vantaggi non sono certo legati solo alla questione tassazione. Vediamo perché investire in monete di valore è conveniente.
- Non sono soggette a tassazione Iva;
- sono indipendenti dalle fluttuazioni del mercato borsistico e finanziario;
- ottima copertura da crolli dei Titoli di Stato;
- una soluzione perfetta per diversificare il portafogli di investimenti;
- liquidità immediata;
- sono negoziabili tra privati;
- sono facilmente conservabili.
Il discorso della liquidità molto veloce è importante per il piccolo risparmiatore, ancora di più in questo periodo di crisi e di inflazione galoppante, anche perché va considerato un fatto: l’investimento in monete di valore, in oro o in altri metalli preziosi, permette di dismettere solo una parte dell’investimento, se si ha bisogno di liquidità. È vero che oggi è possibile acquistare lingotti d’oro anche di piccole dimensioni, ma questi non sono convenienti, dal momento che i costi di produzione restano più o meno identici, sia che si tratti di un lingotto da 5 g sia che si tratti di un lingotto da 500 g, inoltre è certo che la gestione delle monete è più facile e comoda.
Svantaggi
Nella sostanza i contro di investire in monete preziose sono molto limitati.
- Leggero surplus al momento dell’acquisto rispetto al prezzo del metallo prezioso;
- serve un minimo di conoscenza del settore;
- eventuali danni sulla moneta comportano una diminuzione del suo valore.
Per concludere, come abbiamo detto, le monete d’oro da investimento, sono un ottimo bene rifugio per chi vuole mettere al sicuro il proprio capitale dai capricci di un’economia finanziaria sempre più influenzata da fattori esterni, come eventi internazionali di tipo socio-economico o assolutamente imprevedibili e inaspettati come la pandemia di Covid-19 o l’attuale situazione di “guerra energetica” che si è creata con il conflitto in Ukraina. La noneta d’oro permette di diversificare così in maniera accorta il proprio portafoglio di investimenti. Occorrono poche conoscenze, un po’ di accortezza nel seguire le quotazioni in modo da comprare nel momento giusto, cura delle monete così da mantenerle sempre in ottimo stato così da non perdere valore e soprattutto fare attenzione a comprare le migliori, quindi le più richieste da investitori e collezionisti. In questo modo sarà più facile rivenderle e realizzare immediatamente la liquidità desiderata.
(PXL OÜ – 5 luglio 2022)
Per leggere i nostri altri articoli torna al blog investire in oro >>>