Boom dell’oro italiano
Oro italiano. L’Italia si classifica sesta esportatrice al mondo di oro e gioielli. Finalmente un primato positivo per la nostra nazione, che si è sempre distinta nel campo della gioielleria.
La graduatoria mondiale dei paesi esportatori di prodotti d’oreficeria mostra infatti l’Italia in sesta posizione, ed un incremento dell’export del 7,8% nell’anno 2013. La crescita delle esportazioni ha comportato naturalmente un incremento del fatturato (+7,4%), nonché l’affermazione dei tre poli commerciali: Arezzo, Vicenza e Alessandria.
Ancora una volta, quindi, prevale il Made in Italy e l’oro italiano del comparto orafo si conferma quale importante e trainante settore di sviluppo per il Paese, con predominanza della città di Arezzo, da cui proviene il 35% delle esportazioni, seguita da Vicenza con il 23% ed Alessandria con il 17%.
I principali mercati di sbocco sono gli Emirati Arabi Uniti (20,7%), la Svizzera (19%) e gli Stati Uniti (8,5%). Si riducono e risultano più difficoltose, invece, le esportazioni in Germania, Spagna e Francia.
Per quanto concerne le importazioni, il 2013 ha fatto registrare un decremento del 5,8%.
(Articolo di Greta Milici su Informazioni d’Oro – 09 maggio 2014)
Per leggere i nostri altri articoli torna al blog investire in oro >>>