La moneta d’oro da 20 dollari St. Gaudens è considerata la più bella moneta d’oro degli Stati Uniti d’America, ed un vero tesoro dai collezionisti. È stata disegnata dal famoso scultore Augustus Saint-Gaudens ed è stata l’ultima moneta d’oro circolante emessa negli Stati Uniti.
L’idea di produrre questa moneta fu proposta per la prima volta dal presidente Theodore Roosevelt nel 1905. Egli era da tempo un ammiratore del lavoro di Saint-Gaudens e riteneva che una moneta con il suo disegno sarebbe stata una rappresentazione artistica degli Stati Uniti. Roosevelt, durante una storica cena alla Casa Bianca, chiese a Saint-Gaudens di ridisegnare la moneta d’oro da 20 dollari, che all’epoca era il taglio più alto in circolazione.
Il progetto del 20 dollari St. Gaudens
Saint-Gaudens iniziò a lavorare al disegno nel 1905 e il progetto finale fu approvato dal Dipartimento del Tesoro nel 1907. Fu l’ultimo lavoro di Saint Gaudens che morì a Cornish (New Haven) il 3 agosto del 1907. Il disegno presenta un profilo di Lady Liberty sul dritto e un’aquila in volo sul rovescio. La moneta fu prodotta nelle zecche di Philadelphia e Denver dal 1907 al 1933.
La moneta da 20 dollari di St. Gaudens ebbe un enorme successo e divenne rapidamente una delle preferite dai collezionisti di monete. Le monete erano ben fatte e avevano un bel design. Erano coniate in oro al 90%, il che le rendeva più preziose di altre monete d’oro dell’epoca.
Una moneta d’oro per gli investitori
Il 20$ St. Gaudens era anche popolare tra gli investitori, in quanto rappresentava un modo sicuro di conservare la ricchezza. Durante la Grande Depressione, molte persone utilizzarono i 20 dollari di St. Gaudens per acquistare cibo e altri beni di prima necessità, dato che la cartamoneta era diventata quasi priva di valore.
Il ritiro del 1933, la fine di una bella storia
Nel 1933, il governo degli Stati Uniti iniziò a ritirare le monete dalla circolazione. Questa operazione rientrava nel piano del presidente Franklin Roosevelt per stabilizzare l’economia. Tutte le monete non riscattate furono fuse e convertite in lingotti d’oro.
Oggi, il 20 dollari di St. Gaudens è una moneta abbastanza rara da reperire e molto ricercata. Molti la considerano la più bella moneta d’oro mai emessa negli Stati Uniti. Si stima che esistano ancora in circolazione solo circa 130.000 monete, di cui circa 30.000 in condizioni di non circolazione.
Il 20 dollari St. Gaudens ha una storia lunga e affascinante e testimonia l’abilità e la maestria di Augustus Saint-Gaudens. È un simbolo caro agli Stati Uniti ed è diventato una parte importante della storia numismatica americana.
Una storia a parte va raccontata riguardo i 20 Dollari St. Gaudens coniati nel 1906 e nel 1933, e diventati un simbolo iconico della storia numismatica americana, di cui si conoscono solo pochissimi esemplari superstiti.
Il 20 Dollari St Gaudens del 1906
Una storia a parte va raccontata riguardo i 20 Dollari St. Gaudens coniati nel 1906 e nel 1933, e diventati un simbolo iconico della storia numismatica americana, di cui si conoscono solo pochissimi esemplari superstiti. Gli esemplari del 1906 furono delle prove, disegnate da Augustus Saint-Gaudens, coniate con un disegno ad alto rilievo, che le rese difficili da produrre e costose da battere.
Questi primi esemplari delle monete d’oro da 20 dollari di Saint-Gaudens furono prodotti dalla zecca di Filadelfia il 1° agosto 1906. Tuttavia, le monete non furono apprezzate dal pubblico a causa della loro scarsa praticità, in quanto troppo spesse per entrare nella maggior parte delle fessure per le monete. La zecca di Filadelfia cessò rapidamente la produzione delle monete e le rimanenti furono ritirate e fuse. Alcune finirono clandestinamente nelle mani di collezionisti. Di fatto oggi si ha notizia di soli 20 esemplari originali. Di questi 5 sono stati recuperati dall’amministrazione americana e si trovano nel museo della US Mint.
Queste monete erano le ultime del loro genere e gli esemplari sopravvissuti hanno un valore inestimabile. Ognuna delle monete sopravvissute è unica, con leggere variazioni nel disegno, nei segni di zecca e nella patina.
Il 20 Dollari del 1933
Il 20 Dollari St Gaudens del 1933 è una delle monete più preziose, non solo nella storia americana. Ha alle spalle una storia incredibile: è l’ultima moneta in oro coniata dall’US Mint. Dal 1933 infatti gli Stati Uniti decretano l’uscita dal gold exchange standard. Fa parte di una serie mai entrata in circolazione, è passata per collezioni private prestigiose (dal re egiziano Farouk allo stilista newyorkese di calzature Stuart Weitzman) e ha attraversato sequestri, diatribe legali e persino operazioni dei servizi segreti.
La più costosa in assoluto tra quelle vendute a un’asta è stata venduta da Sotheby’s a 18.872.250 dollari partendo da una base di 10 milioni.
Le monete sono considerate un simbolo della storia numismatica americana e sono spesso utilizzate come esempio di ciò che si può ottenere combinando arte e moneta. Sono un simbolo dello spirito e dell’ingegno americano.
Vuoi conoscere il mondo degli investimenti in oro? torna alla pagina del blog “investire in oro” >>>
Vuoi acquistare o vendere monete d’oro o lingotti? inizia da qui >>>