fbpx
Sterlinaoro.it
Sterlinaoro.it

SterlinaOro.it

Il modo più semplice e sicuro per vendere e acquistare sterline d'oro, lingotti e altre monete d’oro da investimento.
Consulenza gratuita sugli investimenti in oro

Quotazione Sterlina Oro

Quotazione oro prezzo di borsa

Aggiornata al 1 dicembre 2023 ore 10:26

60.38 €/g
Vendi: 442.13
Compra: 486.26
Vendi: 433.29
Compra: 464.24
Vendi: 427.54
Compra: 464.24

IMPORTANTE:
Disponibile la Nuova Britannia oro 2024 100 Pound 1 Oz.

Nuova Brittannia oro 100 Pound 2024

DISPONIBILE su Sterlinaoro.it la nuova Sterlina d’oro di Carlo III
CROWN EDITION
2023 in versione bullion, destinata agli investitori o a chi voglia fare un regalo per un’occasione speciale.

Ha inizio un nuovo capitolo nella storia della Sterlina d’oro Britannica.

La nuova Sterlina d’oro 2023
di Re Carlo III.

Scontistica per quantitativi superiori a 3 monete. Fino a meno 3 punti di spread.

Da 1 a 3: € 486.26
Da 4 a 24: € 484.23
Da 25 a 49: € 481.84
Da 50 in su: € 477.42

Quotazioni monete d'oro da investimento

Clicca sul nome della moneta d’oro che ti interessa per entrare nella scheda di acquisto e vendita

Moneta Vendi a: Compra a:
427.54
464.24
433.29
464.24
442.13
504.03
442.13
486.26
343.58
371.63
343.58
371.63
343.58
371.63
343.58
371.63
343.58
371.63
411.2
463.14
876.73
972.13
881.28
972.13
1789.82
1944.27
1789.82
1944.27
1837.67
2025.47
1837.67
2025.47
806.93
902.6
1767.25
1974.35
1837.67
2025.47
1072.18
1185.48
1840.48
2025.47
2219.02
2400.16
Quotazioni del 1 dicembre 2023 ore 10:26

Per vedere il grafico a schermo intero vai alla pagina quotazione oro >>>

investire in lingottini d'oro 999.9

Lingotti in oro da investimento su Bullion999

Siamo ben consapevoli che chi decide di acquistare o vendere lingotti d’oro da investimento ha bisogno di un supporto consulenziale d’eccellenza.

Sul Web trovi facilmente molti operatori professionali in oro e, diciamolo pure, la maggior parte di essi sono seri ed affidabili. In questa sede, però, vogliamo presentarti in pochi e brevi punti quello che noi possiamo fare per te nonché ciò che riteniamo ci distingua, in tutto o in parte, dalle altre offerte di servizio… 

Vai alla pagina di Bullion999 >>>

Per vendere o acquistare sterline in oro compila il modulo

    I 6 migliori investimenti in oro fisico per il 2023

    Sei interessato ad investire in oro ma non sei sicuro di quale sia il prodotto migliore da acquistare?
    Di seguito ti proponiamo i nostri 6 migliori investimenti in oro. I prodotti consigliati per investire in oro fisico nel 2023. Abbiamo scelto per te i 6 prodotti che presentano il minor costo iniziale dell’investimento (spread), con attenzione anche alla tipologia e alla possibilità di frazionamento.
    Vai alla pagina >>>

    Comprare monete oro da investimento

    I servizi di Sterlinaoro.it

    L’attività di compravendita, sia di lingotti che di monete d’oro, è attiva dalle ore 9:00 di lunedì alle ore 18:00 di venerdì (le negoziazioni sono sospese sospese sabato, domenica e festivi). Il servizio da noi offerto dà la possibilità di effettuare le seguenti transazioni:

    Vendita sterline oro 

    Acquisto sterline oro

    Vendere monete d’oro

    Comprare monete d’oro

    Vendita lingotti d’oro

    Comprare lingotti d’oro

    Le quotazioni delle sterline in oro e delle altre monete da investimento, così come quelle dei lingotti, vengono pubblicate in tempo reale e aggiornate ogni 3 min.

    Le quotazioni riportate nelle diverse sezioni del sito sono da intendersi come quotazione di riferimento. Le stesse potrebbero subire nell’arco della giornata piccole oscillazioni secondo le variazioni della quotazione dell’oro o degli spread applicati in ragione dei volumi di domanda e offerta.

    Dove è possibile vendere o acquistare sterline, lingotti e altre monete d’oro?

    Sterlinaoro.it offre la possibilità, sempre previo appuntamento, di acquistare sterline d’oro, lingotti e altre monete d’oro, direttamente presso le sedi OREGOLD® di ROMA, MILANO e PERUGIA. 

    In caso di vendita Il pagamento viene effettuato a mezzo Bonifico SEPA contestualmente alla consegna delle monete o dei lingotti presso la sede. Su richiesta è possibile effettuare il pagamento a mezzo “bonifico istantaneo” ad un costo di 30 €. 

    In caso di acquisto,  se l’importo non supera i 3.000 € puoi pagare direttamente in sede con carta o bancomat. Per importi superiori è sempre necessario il bonifico anticipato.

    L'oro è in aumento

    In questo contesto in molti si pongono degli interrogativi su quali sono le previsioni per il prezzo dell’oro oggi di fronte a un cambiamento nei venti della politica della Fed. Senza dimenticare che ci si trova di fronte ad una possibile contrazione economica globale.

    Cosa aspettarsi dall’oro di fronte a questo scenario macroeconomico e geopolitico?

    In diversi dei nostri articoli abbiamo posto l’accento su quanto l’oro sia complesso come Asset e di come sia soggetto a molteplici influenze da parte dei mercati.

    Geopolitica, domanda proveniente da attori rilevanti come Cina e India, nonché le condizioni economiche globali, sono soltanto alcuni degli elementi variabili capaci di esercitare influenza sul valore dell’oro oggi.
    Senza dimenticare la doppia natura dell’oro come Asset di investimento e contemporaneamente materia prima per tante lavorazioni tecnologiche e industriali.

    Continua a leggere la rubrica Oro oggi>>>

    ORO OGGI - L'ANALISI MENSILE
    SUL MERCATO DELL'ORO

    Analisi e valutazioni oro oggi – 26 ottobre 2023

    Oro oggi, è il nome di questa rubrica che presenta ogni mese una analisi complessiva dell’andamento del prezzo dell’oro con le nostre valutazioni.

    La situazione di ottobre, il prezzo dell’oro oggi

    Siamo a fine ottobre 2023 e ritorna più vivo il dibattito sul futuro del mercato dell’oro in seguito all’accentuarsi delle tenzioni geopolitiche causate dallo scoppio e dall’intensificarsi del conflitto Israelo-palestinese. Superata la fase piuttosto statica del prezzo dell’oro nel primo semestre 2023.

    Cosa dobbiamo aspettarci dall’andamento del mercato dell’oro?

    Come sappiamo l’oro viene da sempre considerato un rifugio sicuro in tempi di incertezza economica. L’oro oggi si trova di fronte a nuove sfide e opportunità. Da un lato il rallentamento delle azioni di rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve e delle altre banche centrali, dall’altra l’estendersi degli scenari di conflitto nel mondo, a cominciare da quelli Russo-ukraino e Israelo-palestinese, che aumentano la percezione di rischio geopolitico da parte dei mercati.

    Voci di corridoio riguardo un’eventuale interruzione delle politiche di stimolo aggressivo da parte della Fed hanno generato un interesse rinnovato da parte di piccoli e grandi investitori in materia di diversificazione degli investimenti.

    L'oro e la guerra Israele-palestina

    il prezzo dell'oro è in aumento dopo la crisi geopolitica scaturita dallo scoppio del conflitto israelo-palestinese. Cosa dobbiamo aspettarci?

    Chiaramente l’oro è in aumento ogni qualvolta si presenta una forte crisi geopolitica. E’ stato così per lo scoppio del conflitto in Ucraina e adesso la crisi israelo-palestinese aumenta i forti timori dei mercati e degli investitori.  A questo si aggiungono i timori scaturiti dalle voci sempre più insistenti di una prossima recessione.

    Quanto ha reso l’oro durante le trascorse crisi finanziarie? in che misura conviene averlo come asset in un portafoglio investimenti? Quali le prospettive dopo il Fallimento della Silicon Valley Bank, dello scoppio della guerra in Russia-Ucraina e del violento riaccendersi del conflitto israelo-palestinese? 

    Come abbiamo evidenziato nel nostro articolo sulle potenzialità del lingotto d’oro per il 2023, il prezzo spot dell’oro spesso si muove in controtendenza rispetto al mercato azionario. Anche in questi giorni, in presenza di un mercato azionario ribassista l’oro è in aumento, svolgendo la sua funzione di stabilizzazione del portafoglio. Come abbiamo già anticipato nel nostro focus mensile sullo stato del mercato dell’oroSiamo molto al di sopra della soglia minima di rischio indicata ad inizio anno di 1.800 dollari/oncia.

    Leggi l’intero articolo >>>

    Storia della Sterlina d'oro o "Sovrana"

    La “Sovrana d’oro”, in inglese Gold Sovereign e in Italia comunemente chiamata “sterlina d’oro”, è il nome di una moneta d’oro coniata per la prima volta nel 1489 dal re Enrico VII e ancora oggi in produzione. In origine aveva il valore nominale di una sterlina o 20 scellini, ma in pratica era un pezzo d’oro senza indicazione del valore. Il nome “sovereign” le viene attribuito per il ritratto del sovrano sul trono posto sul fronte della moneta, mentre sul rovescio era rappresentato lo stemma reale con la rosa dei Tudor.

    In origine le sterline in oro erano coniate in oro 23 carati (96%) e pesavano 240 grani o mezza oncia troy (15,6 grammi). Fu Enrico VIII a farne ridurre la purezza a 22 carati (92%), che ancora oggi rimane lo standard per molte monete d’oro da investimento. Dopo alterne vicende e una sospensione della produzione per un periodo di 25 anni, la produzione fu ripresa nel 1957 da una giovane Elisabetta II (ancora oggi queste monete sono indicate come Nuovo conio). 

    Da atti del tesoro britannico emerge chiaramente che le sterline d’oro venivano ampiamente utilizzate a sostegno della politica estera in Medio Oriente e per tale motivo era fondamentale che mantenessero il loro standard, poiché molti collaboratori all’estero ricevevano sotto forma di sovrane d’oro il pagamento dei loro servigi al governo di Londra…

    Continua a leggere la storia della sterlina d’oro >>>

    Argor Heraeus acquisto lingotto oro 999,99

    Lingotti in oro Argor-Heraeus

    I lingotti d’oro Argor-Heraeus nascono dalla perfetta sintesi tra tecnologia, arte, cura per il dettaglio e attenzione alle esigenze del cliente.

    L’Azienda propone una vasta gamma di prodotti fusi e coniati sui quali il proprio hallmark è simbolo e sintesi dei valori che guidano la sua attività…

    Vai alla pagina di Argor Heraeus >>>

    Sterlinaoro.it Recensioni
    Domenico
    @domenico
    Leggi Tutto
    Impeccabile
    Nell'ampia offerta di mercato, ho scelto questo canale come referente per la chiara offerta e disponibilità al ritiro, inoltre un sicuro sistema di consegna e un' assistenza clienti impeccabile.
    Riva
    @Riva
    Leggi Tutto
    Soddisfatta.
    Sono stata contattata dal servizio clienti e ho capito subito che era una persona affidabile, competente e chiaro nei dettagli. Consiglio vivamente. Tutto andato per il meglio in breve tempo.
    Lombardo Leonarda
    @vgbono
    Leggi Tutto
    Ottima esperienza ..
    Ottima esperienza ... personale cordiale e preparatissimo ... assolutamente consigliato.
    Simone
    @scarmo
    Leggi Tutto
    Affidabile
    Azienda affidabile procedura acquiato chiara. Tempi di consegna rispettati
    Precedente
    Successivo
    Investimenti in oro al dettaglio

    Investimenti in oro al dettaglio: un mercato redditizio e globale

    Vuoi Sapere di più sugli investimenti in oro? Dimentica lo stereotipo obsoleto di pochi appassionati che accumulano oro nelle loro casseforti personali. Gli investimenti in oro al dettaglio sono un fenomeno globale, con un grande numero di investitori privati che detengono circa 45.000 tonnellate di oro in lingotti e monete, ovvero circa il 22% di tutto l’oro estratto nel corso della storia (fonte World Gold Council). 

    Effettivamente, la domanda di lingotti, sterline in oro e altre monete rappresenta il 25% della domanda globale annuale di oro, rappresentando oltre 1.000 tonnellate di investimenti in oro al dettaglio ogni anno.

     

    Ma, al di là di lingotti, sterline oro, monete e oggetti da collezione, la proprietà dell’oro ha da tempo trasceso la necessità di immagazzinamento fisico.

    Molti investitori ora possiedono oro come token digitali su una blockchain o oro tokenizzato. Puoi anche acquistare oro digitale – depositato per conto dell’investitore – tramite app o sito web.

    Sebbene in molti stati il mercato dell’oro al dettaglio non sia regolamentato, si può comunque investire in oro in sicurezza con la giusta guida. Per garantire il massimo della sicurezza a chi investe in oro tramite Sterlinaoro.it ci rifacciamo ai “Principi di investimento in oro al dettaglio” indicati dal World Gold Council proprio allo scopo di promuovere la fiducia in questo vasto mercato di alto valore.

    I principi dell’operatore in oro da investimento

    Il World Gold Council ha sviluppato i Principi di investimento in oro al dettaglio RGIP (Retail Gold Investment Principles) basandosi sulle “best practice” di 52 operatori del settore provenienti da 16 paesi. Questi principi, che Noi e i nostri partner sposiamo totalmente, offrono a tutti fornitori di prodotti in oro una lista di “buone pratiche” necessarie a dare la massima garanzia agli investitori in oro non istituzionali.
    Gli operatori in oro traggono vantaggio anche dalla collaborazione con investitori fiduciosi che confidano in un mercato dell’oro governato da solide linee guida. Continua a leggere per approfondire le linee guida per gli investimenti in oro >>>