Sterlinaoro.it

SterlinaOro.it

Il modo più semplice e sicuro per vendere e acquistare sterline d'oro, lingotti e altre monete d’oro da investimento.

Quotazione Sterlina Oro

Quotazione oro prezzo di borsa

Aggiornata al 21 marzo 2023 ore 21:20

57.96 €/g

Vecchio conio Vari regnanti

Domanda: 410.42
Offerta: 460.5

Nuovo conio
Elisabetta II

Domanda: 415.93
Offerta: 460.5

2022 CARLO III Commemorativa

prezzo dell'oro in aumento

L’oro è in aumento dopo la crisi scaturita dal fallimento delle Banche statunitensi, cosa dobbiamo aspettarci?

Chiaramente l’oro è in aumento nei momenti di incertezza,  di difficoltà economica e di sfiducia verso governi e strutture governative.

Quanto ha reso l’oro durante le trascorse crisi finanziarie? in che misura conviene averlo come asset in un portafoglio investimenti? Quali le prospettive dopo il Fallimento della Silicon Valley Bank?

Come abbiamo evidenziato nei nostri precedenti articoli, il prezzo spot dell’oro spesso si muove in controtendenza rispetto al mercato azionario. Anche in questi giorni, in presenza di un mercato azionario ribassista l’oro è in aumento, svolgendo la sua funzione di stabilizzazione del portafoglio. Come abbiamo già anticipato nel nostro focus mensile sullo stato del mercato dell’orola soglia minima critica dei 1800 dollari/oncia non è stata superata…

Leggi l’intero articolo >>>

IMPORTANTE: La NUOVA Sterlina d'oro del 2023 con l'effige di Re CARLO III sarà disponibile successivamente all'incoronazione del Sovrano che avverrà il 6 maggio del 2023. Pertanto presumiamo che le sterline non saranno disponibili prima del mese di Giugno.

Quotazioni monete d'oro da investimento

Clicca sul nome della moneta d’oro che ti interessa per entrare nella scheda di acquisto e vendita

Moneta Domanda Offerta
410.42
460.5
415.93
460.5
424.42
485.96
329.82
362.8
329.82
362.8
329.82
362.8
329.82
362.8
329.82
362.8
394.73
444.59
841.61
933.19
845.97
933.19
1718.12
1866.39
1718.12
1866.39
1764.05
1944.33
1764.05
1944.33
774.61
866.44
1696.45
1895.26
1764.05
1944.33
1029.23
1137.99
1764.05
1944.33
2126.86
2304.01
Quotazioni del 21 marzo 2023 ore 21:20
Sterlina oro commemorativa 2022 Carlo III

Disponibile su Sterlinaoro.it la nuova Sterlina d’oro di Carlo III Memorial Sovereign 2022 in versione bullion.

Un nuovo capitolo nella storia della Sterlina d’oro Britannica.

Leggi l’articolo >>>

NUOVA OFFERTA:

La nuova Sterlina d’oro Commemorativa 2022 di Carlo III.

Scontistica per quantitativi superiori a 2 monete. Fino a meno 5 punti di spread.

Da 1 a 2: € 487.24
Da 3 a 9: € 478.75
Da 10 in su: € 466.02

I 6 migliori investimenti in oro fisico per il 2023

Sei interessato ad investire in oro ma non sei sicuro di quale sia il prodotto migliore da acquistare?
Di seguito ti proponiamo i nostri 6 migliori prodotti per investire in oro fisico nel 2023. Abbiamo scelto per te i 6 prodotti che presentano il minor costo iniziale dell’investimento (spread), con attenzione anche alla tipologia e alla possibilità di frazionamento.
Vai alla pagina >>>

Quotazioni oro in tempo reale

Per vendere o acquistare sterline oro compila il modulo

    vendita acquisto monete oro

    Il nostro servizio

    Il servizio da noi offerto dà la possibilità di effettuare le seguenti transazioni:

    Vendita sterline oro 

    Acquisto sterline oro

    Vendere/acquistare monete d’oro

    Vendita/acquisto lingotti d’oro

    L’attività di compravendita è attiva dalle ore 9:00 di lunedì alle ore 13:30 di venerdì (negoziazioni sospese sabato, domenica e festivi).

    Le quotazioni delle sterline e delle altre monete da investimento vengono pubblicate in tempo reale e aggiornate ogni 3 min.

    Le quotazioni riportate nelle diverse sezioni del sito sono da intendersi come quotazione di riferimento. Le stesse potrebbero subire nell’arco della giornata piccole oscillazioni secondo le variazioni della quotazione dell’oro o degli spread applicati in ragione dei volumi di domanda e offerta.

    investire in lingottini d'oro 999.9

    Lingotti in oro da investimento su Bullion999

    Siamo ben consapevoli che chi decide di acquistare o vendere lingotti d’oro da investimento ha bisogno di un supporto consulenziale d’eccellenza.

    Sul Web trovi facilmente molti operatori professionali in oro e, diciamolo pure, la maggior parte di essi sono seri ed affidabili. In questa sede, però, vogliamo presentarti in pochi e brevi punti quello che noi possiamo fare per te nonché ciò che riteniamo ci distingua, in tutto o in parte, dalle altre offerte di servizio… 

    Vai alla pagina di Bullion999 >>>

    Storia della Sterlina d'oro o "Sovrana"

    La “Sovrana d’oro”, in inglese Gold Sovereign e in Italia comunemente chiamata “sterlina d’oro”, è il nome di una moneta d’oro coniata per la prima volta nel 1489 dal re Enrico VII e ancora oggi in produzione. In origine aveva il valore nominale di una sterlina o 20 scellini, ma in pratica era un pezzo d’oro senza indicazione del valore. Il nome “sovereign” le viene attribuito per il ritratto del sovrano sul trono posto sul fronte della moneta, mentre sul rovescio era rappresentato lo stemma reale con la rosa dei Tudor.

    In origine questa moneta era coniata in oro 23 carati (96%) e pesava 240 grani o mezza oncia troy (15,6 grammi). Fu Enrico VIII a farne ridurre la purezza a 22 carati (92%), che ancora oggi rimane lo standard per molte monete d’oro da investimento. Dopo alterne vicende e una sospensione della produzione per un periodo di 25 anni, la produzione fu ripresa nel 1957 da una giovane Elisabetta II (ancora oggi queste monete sono indicate come Nuovo conio). 

     Da atti del tesoro britannico emerge chiaramente che le sterline d’oro venivano ampiamente utilizzate a sostegno della politica estera in Medio Oriente e per tale motivo era fondamentale che mantenessero il loro standard, poiché molti collaboratori all’estero ricevevano sotto forma di sovrane d’oro il pagamento dei loro servigi al governo di Londra…

    Continua a leggere >>>

    Argor Heraeus acquisto lingotto oro 999,99

    Lingotti in oro Argor-Heraeus

    I lingotti d’oro Argor-Heraeus nascono dalla perfetta sintesi tra tecnologia, arte, cura per il dettaglio e attenzione alle esigenze del cliente.

    L’Azienda propone una vasta gamma di prodotti fusi e coniati sui quali il proprio hallmark è simbolo e sintesi dei valori che guidano la sua attività…

    Continua a leggere >>>

    Investimenti in oro al dettaglio

    Investimenti in oro al dettaglio: un mercato redditizio e globale

    Vuoi Sapere di più sugli investimenti in oro? Dimentica lo stereotipo obsoleto di pochi appassionati che accumulano oro nelle loro casseforti personali. L’acquisto di oro al dettaglio è un fenomeno globale, con un grande numero di investitori privati che detengono circa 45.000 tonnellate di oro in lingotti e monete, ovvero circa il 22% di tutto l’oro estratto nel corso della storia (fonte World Gold Council). 

    Effettivamente, la domanda di lingotti e monete rappresenta il 25% della domanda globale annuale di oro, rappresentando oltre 1.000 tonnellate di investimenti in oro al dettaglio ogni anno.

     

    Ma, al di là di lingotti, monete e oggetti da collezione, la proprietà dell’oro ha da tempo trasceso la necessità di immagazzinamento fisico.

    Molti investitori ora possiedono oro come token digitali su una blockchain o oro tokenizzato. Puoi anche acquistare oro digitale – depositato per conto dell’investitore – tramite app o sito web.

    Sebbene in molti stati il mercato dell’oro al dettaglio non sia regolamentato, si può comunque investire in oro in sicurezza con la giusta guida. Per garantire il massimo della sicurezza a chi investe in oro tramite Sterlinaoro.it ci rifacciamo ai “Principi di investimento in oro al dettaglio” indicati dal World Gold Council proprio allo scopo di promuovere la fiducia in questo vasto mercato di alto valore.

    I principi dell’operatore in oro da investimento

    Il World Gold Council ha sviluppato i Principi di investimento in oro al dettaglio RGIP (Retail Gold Investment Principles) basandosi sulle “best practice” di 52 operatori del settore provenienti da 16 paesi. Questi principi, che Noi e i nostri partner sposiamo totalmente, offrono a tutti fornitori di prodotti in oro una lista di “buone pratiche” necessarie a dare la massima garanzia agli investitori in oro non istituzionali.
    Gli operatori in oro traggono vantaggio anche dalla collaborazione con investitori fiduciosi che confidano in un mercato dell’oro governato da solide linee guida.  Continua a leggere >>>