Investire in oro: perché?
I motivi per cui investire in oro sono rimasti gli stessi nel corso della storia:
- tutela dall'inflazione
- bene rifugio
- alta liquidità
- diversificazione
Investire in oro tutela dall'inflazione
L'oro è stato utilizzato come "riserva monetaria" perché ha svolto funzione di denaro. È portabile e divisibile. Il suo peso determina facilmente il valore dell'oggetto; è indistruttibile; è facilmente riconoscibile ed accettabile in forma di pagamento. Sia in tempi di crisi che in tempi di prosperità l'oro resiste.
L'oro ha sempre mantenuto il proprio valore rispetto al tasso d'inflazione negli ultimi 200 anni. In altre parole, il valore dell'oro - ovvero ciò che si può acquistare in merci o servizi - è rimasto piuttosto stabile nel tempo. Per esempio, un abito da uomo nel XVI secolo in Inghilterra al tempo di Re Enrico VIII costava l'equivalente di un'oncia d'oro, prezzo che si può pagare anche adesso per un abito moderno.
Investire in oro perché è un bene rifugio
L'oro è conosciuto come bene rifugio. Nella storia, le valute nazionali hanno avuto notevoli oscillazioni mentre l'oro è rimasto piuttosto stabile. Non è direttamente influenzato dalle politiche economiche di ogni singolo Paese e non può essere ripudiato o "congelato" come nel caso di alcuni beni cartacei.
Per queste ragioni, un quarto di tutto l'oro esistente è detenuto dai governi, banche centrali o altre istituzioni ufficiali sotto forma di riserve monetarie internazionali. Nulla ci suggerisce che la capacità dell'oro di mantenere inalterato nel tempo il suo valore cambierà nel futuro.
Investire in oro per la sua alta liquidità
L'oro è uno tra i beni economici mondiali maggiormente "liquidi". Può essere prontamente venduto 24 ore su 24 in uno o più mercati in tutto il mondo. Questo non può essere detto per altri tipi d'investimento includendo titoli od azioni delle maggiori società o enti mondiali.
In più le commissioni di compravendita sull'oro sono comparabili a quelle di azioni ed obbligazioni (titoli considerati liquidi). Infine, il tempo necessario per eseguire operazioni sia sull'oro che su azioni od obbligazioni è praticamente identico.
Investire in oro come diversificazione
Che il vostro modo di investire sia aggressivo piuttosto che conservatore, l'oro può giocare un ruolo importante diversificando il portafoglio. La caratteristica dell'oro di essere un ottimo "diversificatore" è data dalla sua limitata correlazione con l'andamento delle azioni ed obbligazioni.
Inoltre, l'oro è il solo bene che è "negativamente correlato" con gli altri settori d'investimento. Dunque, il suo prezzo si muove generalmente nella direzione opposta rispetto agli altri beni come il mercato azionario americano, i buoni del Tesoro e le obbligazioni.
(fonte: numismatica.it)
Perché le Sterline d'Oro sono la formula migliore per investire in oro fisico?
- Perché, a prescindere dal loro valore numismatico, da più di 500 anni sono i lingottini d'oro più popolari del mercato.
- Perché vengono giornalmente quotate nelle principali borse internazionali.
- Perché, rispetto ai lingotti, possono frazionare molto più facilmente il capitale da investire (o da disinvestire).
- Perché conservano il loro valore, indipendentemente da eventuali cambi di governo o dal paese in cui vengono rivendute.
- Perché in un mercato tradizionalmente caratterizzato da una fortissima domanda possono diventare sempre più difficili da trovare ed acquisire quindi più valore dell'oro che esse contengono.
- Perché, viste le loro ridotte dimensioni, sono facilmente trasportabili.
- Perché, con l'entrata in vigore della Legge n. 7/2000, le si acquista in esenzione di IVA.
- Perché sono state, sono e saranno sempre le monete d'oro più diffuse e conosciute nel mondo.
Il sito Sterlinaoro.it offre la possibilità di investire in oro acquistando online le Sterline d'Oro per il tramite della società Confinvest F.L. SpA, referente e fornitore delle più grandi aziende e dei più importanti istituti bancari italiani.
Quotazioni monete d'oro
del
Fonte: Confinvest | domanda | offerta |
Sterlina (v.c.) | € 250.75 | € 268.00 |
Sterlina (n.c.) | € 253.25 | € 270.00 |
Sterlina (post 74) | € 253.25 | € 270.00 |
Marengo Italiano | € 199.85 | € 215.00 |
Marengo Svizzero | € 198.95 | € 214.10 |
Marengo Francese | € 196.85 | € 214.05 |
Marengo Belga | € 196.85 | € 214.00 |
Marengo Austriaco | € 196.85 | € 213.00 |
20 Marchi | € 245.95 | € 263.20 |
10 $ Liberty | € 555.85 | € 610.00 |
10 $ Indiano | € 560.70 | € 611.00 |
20 $ Liberty | € 1062.55 | € 1201.00 |
20 $ St. Gaudens | € 1081.15 | € 1210.20 |
4 Ducati Austria | € 473.40 | € 509.00 |
100 Corone Austria | € 1048.30 | € 1130.10 |
100 Pesos Cile | € 629.15 | € 677.00 |
Krugerrand | € 1069.00 | € 1154.00 |
50 Pesos Messico | € 1289.80 | € 1385.10 |
Per la vendita o l'acquisto delle tue monete d'oro clicca qui »
Perché le Sterline d'Oro sono la formula migliore per investire in oro fisico?

Servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:30 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00.
Leggi le nostre risposte alle domande più frequenti. Clicca qui »
RASSEGNA STAMPA

20 APR 08:29
Oro: in calo a 1343,2 dollari l'oncia

19 APR 08:35
Oro: prezzo sale a 1351 dollari l'oncia

18 APR 09:18
Oro: in calo a 1.343,28 dollari

17 APR 19:30
Governi e banche accumulano oro e argento. Crisi dietro l'angolo?

17 APR 19:00
Economista Rosenberg: comprate oro, petrolio e tutte le materie prime
PESO E DIMENSIONI DELLA STERLINA D'ORO
Nome: Gold Sovereign
Paese: Gran Bretagna
Peso: 7,9881 g
Spessore: 1,52 mm
Diametro: 22,05 mm
Titolo: 22 kt (91,67%)
Peso in oro: 7,3224 g
La Sovrana d'Oro
Clicca qui per leggere una breve storia della Sterlina d'Oro »
Sei un investitore?
Per visualizzare una selezione delle più belle e diffuse monete d'oro da investimento clicca qui »
APPROFONDIMENTI
01/03/2018
Perché è il momento di investire in oro fisico
Da sempre l'oro è visto come un bene rifugio, un porto sicuro in periodi di incertezza sia nell'ambito economico che in ambito geopolitico. Il suo prezzo è un barometro dello stato di salute dell'economia e del rischio percepito dagli investitori... leggi tutto »
26/01/2018
Oro: flash news di mercato
Il trend positivo dell'oro sta continuando la sua strada verso la soglia critica dei 1.370 dollari. Ormai ai massimi da 52 settimane. Il livello attuale non veniva registrato dall'estate del 2016... leggi tutto »
27/10/2017
Pensione addio?
L'evoluzione demografica della popolazione italiana è ormai da tutti riconosciuta tendere verso una piramide rovesciata. Questo dettaglio emerge in maniera evidente dalle ultime proiezioni ISTAT pubblicate. Le conseguenze evidenti saranno presumibilmente le seguenti... leggi tutto »
27/09/2017
Denaro contante o oro fisico?
Negli ultimi giorni sta tornando sotto i riflettori il tema dell'utilizzo del contante. Una Carica Istituzionale, intervenendo in un convegno ha sottolineato come "[...] dobbiamo porci il problema di come aggredire il contante che è presente nelle cassette di sicurezza". Un'uscita senz'altro molto forte... leggi tutto »
08/09/2017
Oro: consolidamento del trend di rialzo
Nel corso del mese di agosto il prezzo dell'oro in dollari ha effettuato un importante movimento che lo ha portato a rompere al rialzo la linea del trend ribassista/laterale partita dai massimi del settembre 2011... leggi tutto »